Palermitano di nascita, Romano di adozione. Vivo a Roma da tutta la vita ed è qui che ho seguito gli studi in Dietistica.
Mi sono laureato all’Università Cattolica del Sacro Cuore presso il Policlinico Gemelli. Qui ho anche svolto il tirocinio professionale in svariati reparti, tra cui Nutrizione Clinica, Cardiologia, Nefrologia, Oncologia, CEMAD e molti altri.
L’interesse per la nutrizione non è stato il sogno di un bambino, ma una passione nata negli anni. Crescendo prendevo sempre più consapevolezza di quanto il cibo potesse essere importante per la nostra salute, sia essa fisica che psichica.
Certo, le problematiche alimentari hanno sempre fatto parte della mia famiglia ed io che non volevo venir meno a queste tradizioni sono risultato intollerante al lattosio dal 2013.
Credo che tutto ciò abbia influenzato molto il mio interesse per questo settore, anzi, ne sono convinto.
Se da una parte sono stato motivato da queste dinamiche, dall’altra devo dare anche merito alla mia curiosità. Sono sempre stato una persona molto curiosa e desiderosa di imparare. Ho sempre voluto fare tante cose, coltivando ogni giorno nuove passioni e le immagini qui sopra ne sono la testimonianza.
Ho anche avuto un’occhio proiettato al futuro e la mia tesi l’ha rispecchiato perfettamente. L’argomento era “Il trapianto di Microbiota Intestinale nei pazienti affetti da Rettocolite Ulcerosa”. Qualcosa di davvero innovativo e che giorno dopo giorno continua a progredire. Dopotutto senza progresso dove saremmo?
Oggi, a qualche anno di distanza dalla laurea, lavoro nel privato in libera professione. Amo l’aspetto clinico in relazione alla nutrizione ed è di estrema importanza per me far comprendere a tutti che una corretta alimentazione non è sinonimo di privazioni. Si tratta di sfatare tutti quei falsi miti che girano intorno alla nutrizione ed avere consapevolezza di cosa mangiamo, adattandolo alle nostre esigenze, senza rinunce.